La filosofia

di Borgo Nardi

Ispirata dal territorio, affinata dalla lungimiranza della famiglia Nardi e dalla sapienza degli enologi, la filosofia di Borgo Nardi è fondata su valori autentici.

Veneto

il nostro territorio

Il Veneto è sempre stato vocato alla coltivazione delle vigne, prima regione in Italia per la produzione di vino. L’area DOC del Piave, con i suoi suoli argillosi, può essere difficile da coltivare, ma con pazienza e costanza si rivela essere generosa e ricca. Il forte legame con il nostro territorio ci porta a cercare costantemente nuovi metodi di lavorazione che ne preservino la qualità.

Qualità

dei vigneti

Abbiamo capito che prendendoci cura della nostra terra, questa ci ringrazia restituendoci uve di altissima qualità dalle quali creiamo vini giovani e superbi.

Il benessere dei vigneti è il nostro obiettivo, dalla cura della vigna alla raccolta, coltiviamo con sapienza e coraggio vitigni internazionali e autoctoni capaci di esprimere al meglio le caratteristiche uniche del nostro territorio.

Metodo

di lavoro

Unire la tradizione al presente con lo sguardo fisso sul futuro è quello che facciamo ogni giorno. Ottenere dei vini di qualità rispettando la terra è possibile ripristinando l’equilibrio vitale del terreno con l’acqua, aria e non da ultimo ottimizzando le risorse economiche in maniera semplice, diretta e naturale.

Come ieri anche oggi la luce naturale scandisce il nostro lavoro per mezzo di due strumenti fondamentali: fotovoltaico e bioerogatore. Il primo fornisce l’energia elettrica per l’intero fabbisogno della cantina, il secondo l’acqua rivitalizzata per i vigneti che ha determinato una drastica riduzione dell’uso di fitosanitari, per una viticoltura ecosostenibile.

I nostri vigneti sono certificati SQNPI, che garantisce la sicurezza alimentare dei prodotti agricoli, metodi di produzione sostenibili, sicurezza del lavoratore, tracciabilità documentata dei prodotti e l’uso responsabile delle risorse per il rispetto dell’ambiente.

Quotidianamente attuiamo buone pratiche di viticoltura senza mai smettere di migliorarci.